Sorveglianza sanitaria: un obbligo per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro

La sorveglianza sanitaria è un importante strumento per prevenire rischi e malattie legate all'attività lavorativa. Essa consiste in controlli medici periodici e specifici per i lavoratori esposti a particolari agenti nocivi o fattori di rischio. Questo tipo di monitoraggio permette di individuare precocemente eventuali problemi di salute causati dal lavoro, fornendo alle aziende e ai dipendenti le informazioni necessarie per adottare misure preventive efficaci. Inoltre, la sorveglianza sanitaria è regolamentata dalla legge come obbligo per alcune categorie professionali, al fine di tutelare la salute dei lavoratori e garantire ambienti di lavoro sicuri ed salutari. È quindi fondamentale che le aziende adempiano a questo obbligo, assicurandosi che tutti i propri dipendenti siano sottoposti ai controlli previsti e che vengano adottate tutte le misure necessarie per prevenire rischi e proteggere la salute sul posto di lavoro.