L'importanza del DUVRI nella gestione della sicurezza nei lavori in appalto e subappalto

Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) è un documento obbligatorio per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro quando sono coinvolti diversi datori di lavoro. Il suo scopo principale è quello di individuare e valutare i rischi derivanti dall'interferenza tra le attività svolte dai diversi lavoratori, al fine di adottare misure preventive e protettive efficaci. In particolare, il DUVRI deve essere redatto prima dell'inizio dei lavori in appalto o subappalto, coinvolgendo tutte le parti interessate nel processo. Questo strumento permette di coordinare le azioni necessarie per prevenire incidenti sul lavoro e garantire il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza. Grazie al DUVRI, è possibile identificare eventuali criticità legate alle diverse attività svolte sul cantiere e pianificare interventi mirati per ridurre al minimo i rischi per i lavoratori coinvolti. Inoltre, il documento consente una migliore comunicazione tra i vari soggetti coinvolti nel progetto, favorendo la collaborazione e la condivisione delle responsabilità nella gestione della sicurezza sul posto di lavoro.