Visite di idoneità sanitaria per lavoratori in spazi confinati: prevenzione e sicurezza sul lavoro

Le visite di idoneità sanitarie sono fondamentali per garantire la salute dei lavoratori che operano in spazi confinati. Questi ambienti, caratterizzati da limitata accessibilità e ventilazione, possono essere pericolosi a causa della presenza di agenti chimici, biologici o fisici nocivi. Durante le visite mediche vengono valutate le condizioni fisiche e psicologiche dei dipendenti, al fine di verificare la loro idoneità a svolgere mansioni in tali contesti. I medici del lavoro eseguono controlli specifici per individuare eventuali patologie preesistenti che potrebbero essere aggravate dalla permanenza in spazi confinati. Inoltre, forniscono consigli su misure preventive da adottare per ridurre i rischi legati all'ambiente di lavoro. Le aziende sono tenute per legge a garantire queste visite periodiche ai propri dipendenti, al fine di tutelarne la salute e salvaguardarne l'incolumità durante lo svolgimento delle attività lavorative.