Gestione dei rischi psicologici e dello stress sul posto di lavoro: formazione per il RSPP

Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale nella gestione dei rischi psicologici e dello stress lavorativo. Attraverso una formazione specifica, il RSPP può acquisire le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire i fattori che possono influenzare la salute mentale dei dipendenti. Durante il corso, verranno illustrati gli strumenti e le strategie per promuovere un ambiente di lavoro sano e sicuro, prevenendo situazioni di conflitto, burnout o altre forme di malessere psicologico. Inoltre, saranno fornite indicazioni su come pianificare interventi mirati per migliorare il benessere organizzativo e favorire la resilienza delle persone in azienda. La partecipazione a questa formazione permetterà al RSPP di essere un punto di riferimento per i colleghi e contribuire attivamente alla creazione di un clima lavorativo positivo e produttivo.