L'obbligo del datore di lavoro di nominare un medico competente per la sorveglianza sanitaria

Secondo il D.Lgs. 81/2008, ogni datore di lavoro è tenuto a designare un medico competente per garantire la sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Questo professionista svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie professionali e nell'individuazione dei rischi legati all'attività lavorativa. Il medico competente deve essere in possesso di specifiche qualifiche e conoscenze nel campo della medicina del lavoro, ed è responsabile di valutare lo stato di salute dei dipendenti, monitorare gli esami clinici periodici, redigere relazioni sulla idoneità al lavoro e fornire consulenza sulle misure preventive da adottare in azienda. La sua nomina è obbligatoria per tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione o dal settore di attività. In caso di mancata designazione o carenze nel servizio offerto dal medico competente, il datore di lavoro rischia sanzioni amministrative e penali.

Pagina : 17